Iniziative

Cesare Angelini, un lombardo con la Romagna nel cuore

No comments

L’Accademia Panziniana, in collaborazione con la Biblioteca Comunale “A. Panzini” di Bellaria Igea Marina – e con il patrocinio del Comune di Bellaria Igea Marina – invita ad un incontro sul tema: “Cesare Angelini, un lombardo con la Romagna nel cuore”, in programma sabato 4 marzo alle ore 16 presso la Biblioteca comunale (viale Paolo Guidi 108 a Bellaria).
Introduce il Prof. Fulvio Gridelli, relazione della Prof.ssa Bianca Orlandi, letture del Prof. Giuseppe Prosperi.
Da un’idea di Bianca Orlandi. Ingresso libero.
(La fotografia è tratta da www.cesareangelini.it).

claudioCesare Angelini, un lombardo con la Romagna nel cuore
leggi tutto

Assemblea ordinaria dei soci: 5 febbraio 2017

No comments

Ai Sigg. Soci dell’Accademia Panziniana

Ai sensi dell’art. 8 dello Statuto Sociale, è convocata l’Assemblea Ordinaria dei soci, presso la Saletta verde al piano terra del palazzo comunale, per il giorno DOMENICA 5 FEBBRAIO 2017, alle ore 6.00, in prima convocazione, ed occorrendo alle ORE 10, stesso giorno e luogo, per deliberare sui seguenti argomenti all’Ordine del giorno:

1. Approvazione del Conto Consuntivo dell’anno finanziario 2016 con la relazione del Consiglio Direttivo sull’attività svolta e la situazione economica attuale.

2. Elezione del Consiglio Direttivo per il triennio 2017 – 2019.

3. Eventi programmati per l’inverno – primavera 2017.

4. Riscossione della quota sociale per l’anno 2017 di €. 30. (Nulla vieta di poter versare una quota superiore).

5. Eventuali interventi dei soci.

Ogni socio che abbia diritto di intervenire in assemblea, ma che per una qualsiasi motivo non possa parteciparvi, può farsi rappresentare mediante delega scritta da un altro socio che non sia membro del Consiglio Direttivo; la delega non può essere rilasciata in bianco ed il delegato non può rappresentare più di tre soci.

Bellaria Igea Marina, 29 gennaio 2017

IL PRESIDENTE
Arnaldo Gobbi

P.S.
Essendo la domenica chiuso il palazzo comunale, si accede alla saletta verde dalla parte a monte, di fronte al poliambulatorio.

claudioAssemblea ordinaria dei soci: 5 febbraio 2017
leggi tutto

Ròbi ad guèra

No comments

L’Accademia Panziniana e la Biblioteca Comunale, invitano ad un interessante incontro presso la BIBLIOTECA “A. Panzini” – Via P. Guidi, 108, per le ore 20.45 di GIOVEDI 2 FEBBRAIO 2017 dal titolo: Ròbi ad guèra, 1939 – 1945
Intervento dello storico ALESSANDRO AGNOLETTI, i poeti Marcella Gasperoni e Lorenzo Scarponi leggono poesie di Tonino Guerra, Nino Pedretti, Giuliana Rocchi, Marcella Gasperoni, Lorenzo Scarponi.
Intermezzi musicali con la fisarmonica di Fabrizio Flisi. Introduce il Prof. Fulvio Gridelli.

Con il patrocinio del Comune di Bellaria Igea Marina

claudioRòbi ad guèra
leggi tutto

Cinque appuntamenti dell’Accademia Panziniana in collaborazione con la Biblioteca comunale

No comments

Giovedì 2 febbraio 2017 – Ore 20,45: “La II Guerra Mondiale” – relatore il dott. Alessandro Agnoletti, direttore della Biblioteca “Panzini”. Introduce e coordina il Prof. Fulvio Gridelli.

Sabato 15 febbraio 2017 – Ore 16: “Poesie d’amore” – recital di Dany Greggio.

Sabato 4 marzo 2017 – Ore 16: Prof.ssa Bianca Orlandi: “Cesare Angelini, un lombardo con la Romagna nel cuore”. Letture di Giuseppe Prosperi. Introduce il Prof. Fulvio Gridelli.

Sabato 18 marzo 2017 – Ore 16: “Le origini della filosofia” – relatore Prof. Dalmazio Rossi, docente al Liceo Classico Giulio Cesare di Rimini.

Sabato 8 aprile 2017 – Ore 17: Chiara Bellini racconta “Giuseppe Tucci”.

Tutti gli incontri si terranno nella Biblioteca comunale “A. Panzini” – viale Paolo Guidi a Bellaria (Isola dei platani) – all’interno della saletta al primo piano.

claudioCinque appuntamenti dell’Accademia Panziniana in collaborazione con la Biblioteca comunale
leggi tutto

In ricordo di Giulio Torroni

No comments

L’Accademia Panziniana ricorda un celebre bellariese, che tanto ha dato alla sua città, compreso il ruolo avuto nel recupero della Casa Rossa e della documentazione in essa contenuta, che donò all’Amministrazione comunale. La sua vita professionale e sportiva sarà al centro dell’incontro in programma sabato 17 dicembre alle ore 16 nel Palazzo del Turismo di Bellaria Igea Marina. Coordina Gabriele Bucci e, oltre alla presentazione di foto e video, prenderanno la parola alcuni dei tanti amici di Giulio Torroni. Per farne memoria come merita.

claudioIn ricordo di Giulio Torroni
leggi tutto

“Le nostre origini romagnole”, incontro con Edda Evangelisti: 3 dicembre Biblioteca “Panzini”

No comments

Sabato 3 dicembre alle ore 16 nella Biblioteca comunale “Alfredo Panzini” si tiene l’incontro con la sociologa Edda Evangelisti dal titolo “Chi siamo? Le nostre origini romagnole”. L’appuntamento è promosso dalla Biblioteca comunale e dall’Accademia Panziniana. Ingresso libero.

claudio“Le nostre origini romagnole”, incontro con Edda Evangelisti: 3 dicembre Biblioteca “Panzini”
leggi tutto

17 Novembre: al Ristorante “Da Gianòla” la cena sociale dell’Accademia Panziniana

No comments

Come è ormai consuetudine, il Consiglio Direttivo dell’Accademia Panziniana, invita gli amici soci, parenti e amici dei soci, alla CENA SOCIALE (con menù a base di pesce fresco) per le ore 20,00 di GIOVEDI’ 17 NOVEMBRE, presso il Ristorante “Da Gianòla”, in Via Alicata (Bellaria).

Questo il menu:

– Antipasto freddo e caldo
– Risotto alla pescatora
– Grigliata mista
– Fritto misto
– Vino e acqua
– Caffè
– Ciambella

Prezzo: €. 25 a persona.

Le adesioni dovranno pervenire al presidente dell’Accademia Panziniana, Arnaldo Gobbi, entro lunedì 14 novembre (via email, a voce, o telefonicamente: accademiapanziniana2008@gmail.com; 0541347134 – cell. 334.3018257).

Durante le cena, verranno anticipate le iniziative dell’Accademia Panziniana da ora alla primavera 2017.

claudio17 Novembre: al Ristorante “Da Gianòla” la cena sociale dell’Accademia Panziniana
leggi tutto

Premio di scrittura

No comments

L’Accademia Panziniana, nell’anno 2016, 60° anniversario della costituzione a Comune autonomo di Bellaria Igea Marina, promuove, con il contributo del Lions Club Rubicone,  un

PREMIO DI SCRITTURA

rivolto a residenti e turisti, avente per tema:

“I primi 60 anni di vita del Comune di Bellaria Igea Marina”

nel nome di Alfredo Panzini, che fin dagli anni ’30 del secolo scorso auspicava e richiedeva l’autonomia da Rimini.

nimdaPremio di scrittura
leggi tutto

Due ristampe e una nuova raccolta di novelle

No comments

L’Accademia Panziniana arricchisce l’elenco dei titoli di Alfredo Panzini in commercio con due ristampe e una nuova raccolta di novelle e racconti, quest’ultima pensata espressamente per gli studenti delle scuole elementari di Bellaria Igea Marina.
Anche per l’estate 2014 torna “Un romanzo sotto l’ombrellone” e questa volta agli ospiti in vacanza a Bellaria Igea Marina viene proposto uno dei capolavori di Panzini che mantiene intatta tutta l’attualità e la freschezza che sprigionano dal ritratto della vita e della figura della moglie di Socrate riletta con molta originalità dallo scrittore della Casa Rossa: Santippe. E’ un delizioso romanzo “fra l’antico e il moderno”, come lo definì Panzini quando lo pubblicò nel 1914 con l’editore Treves.
La nuova ristampa ha la prefazione del Prof. Alessandro Scarsella dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e viene offerta agli operatori turistici in cambio di un modesto rimborso spese di 3,00 euro. Gli stessi operatori turistici possono richiedere anche i plichi con “La pulcella senza pulcellaggio” o “I giorni del sole e del grano”, offrendo così agli ospiti di hotel e stabilimenti balneari un cadeau che potrà essere molto apprezzato durante le ore di riposo nella nostra città.
L’Accademia Panziniana ha ristampato anche un altro classico panziniano, Il padrone sono me!, ma la novità più significativa riguarda una pubblicazione che si rivolge agli studenti delle scuole elementari di Bellaria Igea Marina e che sarà il “libro di letture estive” per gli allievi delle classi quinte elementari. Il libro s’intitola “Un vicino di casa di nome Alfredo” e contiene una ventina di novelle e racconti panziniani, con la presentazione del Presidente dell’Accademia Panziniana Arnaldo Gobbi e la prefazione della Prof.ssa Mariangela Lando, docente e dottoranda in Scienze linguistiche filologiche e letterarie dell’Università di Padova.
Tutti e tre i titoli escono con una edizione rinnovata nella grafica, curata dall’art director Monica Gobbi (Felix Design), e sono dotati dell’International Standard Book Number (codice ISBN).
Un romanzo sotto l’ombrellone può essere prenotato da parte degli operatori turistici (albergatori, bagnini, commercianti, ecc.) presso l’Accademia Panziniana:
e.mail: accademiapanziniana2008@gmail.com – Tel. 0541-347134 – cell. 334.3018257.

Possono essere prenotati i plichi (minimo n. 25) con all’interno:
• “I giorni del sole e del grano” – €. 2,00 cad.
• “La pulcella senza pulcellaggio” – €. 2,00 cad.
• “Santippe” – €. 3,00 cad.

Bellaria Igea Marina, 21 maggio 2014

claudioDue ristampe e una nuova raccolta di novelle
leggi tutto

Restaurata la tomba di Alfredo Panzini e Clelia Gabrielli a Canonica

No comments

Si è svolta nella mattinata del primo novembre 2013 la cerimonia di inaugurazione, a seguito dei lavori di ristrutturazione, della tomba di Alfredo Panzini e della moglie Clelia Gabrielli a Canonica di Santarcangelo.
Presenti il Commissario Prefettizio del Comune di Santarcangelo, Clemente Di Nuzzo, il presidente dell’Accademia Panziniana Arnaldo Gobbi e il presidente del Consiglio Comunale di Bellaria Igea Marina Maria Laura Domeniconi.
Nei brevi interventi commemorativi, il Dott. Di Nuzzo ha raccontato come sia venuto a conoscenza del fatto che Panzini fosse sepolto in quel Cimitero, e come abbia ritenuto urgente e doveroso restituire una sistemazione dignitosa alla sua tomba, mentre il presidente Domeniconi ha messo in relazione il rifacimento della tomba panziniana con uno scritto del letterato bellariese, tratto da “La lanterna di Diogene”, in cui egli parla della visita al Cimitero di San Mauro, dove sono sepolti i parenti del Pascoli e dove nacque “Myricae”.
Il presidente dell’Accademia, Arnaldo Gobbi, ha ricordato i motivi per i quali Panzini ha voluto porre a Canonica la sua ultima dimora. “Diceva ai suoi contadini: qui si sta bene da vivi, si starà bene anche da morti…” La tomba, ha spiegato Gobbi, in cui riposano anche le spoglie della moglie Clelia Gabrielli, era già stata ristrutturata diversi anni fa da alcuni bellariesi volonterosi, ma il passare del tempo aveva di nuovo arrecato seri danni al manufatto. “I marmi perimetrali si erano spezzati, erano diventati illeggibili i dati anagrafici di Alfredo e della moglie Clelia ed il tutto aveva subito un grave degrado. Nonostante ci fossero alcuni progetti di restauro, purtroppo le finanze dell’Accademia non permettevano un intervento risolutivo: dobbiamo quindi ringraziare di cuore il Commissario Di Nuzzo per il pronto interessamento e la rapida esecuzione dei lavori.”
La precedente sistemazione della tomba era stata opera dell’architetto Stefano Campana, che ha profuso notevole impegno per riportare al centro dell’attenzione sia lo scrittore e sia la Casa Rossa. “L’intervento di ristrutturazione della tomba del Panzini è un’ulteriore bella notizia che arricchisce questo 2013, anno del 150° della nascita dello scrittore. E’ significativo come abbia fatto da contorno all’inaugurazione una soleggiata giornata di novembre, quasi ad omaggiare i desideri del Panzini, che lì volle essere sepolto auspicandosi di riposare in un luogo “con poca terra ma sempre baciato dal sole”.
“Al Commissario Di Nuzzo e alla città si di Santarcangelo che tanto si sono prodigati, va un sincero ringraziamento a nome di tutti i cittadini di Bellaria Igea Marina, un ringraziamento esteso anche all’ex consigliere comunale Pdl di Santarcangelo, Walter Vicario, che si è fatto promotore in prima persona, segnalando la necessità di intervenire nel luogo in cui riposa il più celebre dei nostri concittadini”, commenta il sindaco di Bellaria Igea Marina Enzo Ceccarelli.

claudioRestaurata la tomba di Alfredo Panzini e Clelia Gabrielli a Canonica
leggi tutto